Ho rimesso l'orologio


Anche questa notte più lunga di un'ora è passata tranquilla e ho rimesso l'orologio. Oggi domenica voglio stare tranquillo, farò quello che mi sento di fare, intanto scrivo un post per voi perché mi piace. 

Più tardi uscirò per una bella passeggiata nella natura facendo qualche foto prima che la neve copra tutto. Dopo devo fare assolutamente la spesa, perché quando bisogna rimettere gli orologi per l'ora solare io ho voglia di provviste. 
 
Come se dovessi iniziare un letargo che finisca al ritorno dell’ora legale. Comprerò passata di pomodoro, legumi in scatola, caffè, zucchero, farina… Quando metterò a posto la spesa di ritorno dalla COOP come sempre mi renderò conto che il pomodoro già c’era, che di zucchero ce n’era già un pacchetto, che il caffè non mancava. Ma è un po’ come se aspettassi la neve, o il freddo, o che ne so.  
Io a novembre mi preparo alla traversata del buio che quassù sarà una traversata abbastanza lunga.  

Ho bisogno di sapere che a casa non manca niente.  
Aglio, cipolle, patate…zucca, cavolfiore…
  
Pasta, riso… 
 
Potete venire a cena, magari non ci sarà del pesce appena pescato, ma una zuppa calda di legumi e cereali si rimedia sempre.  
Forse l’inverno che deve ancora arrivare è la stagione dove si mangiano verdure “di riserva”: radici, tuberi, bulbi, verdure che resistono a lungo, che fanno “scorta”, mentre l’estate è più la stagione delle verdure da prendere e mangiare: zucchine, fagiolini, pomodori, l’estate è cocomero, l’inverno fico secco, l’estate sono pesche e albicocche, l’inverno mele e pere. L’inverno è il momento di cuocere a lungo, di cose calde, che tolgano il freddo dalle spalle, da mangiare con lentezza stando attenti a non bruciarsi.  

Magari in compagnia, che l’inverno passa prima.  
Non dimenticate di rimettere gli orologi e serena domenica a tutti. 
Abbraccio!
*****💓
*****🙋🙋     

ANCORA CALDI

Mettiamo le cose in chiaro: This blog is not a newspaper

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.