Ho rimesso l'orologio
Più tardi uscirò per una bella passeggiata nella natura facendo qualche foto prima che la neve copra tutto. Dopo devo fare assolutamente la spesa, perché quando bisogna rimettere gli orologi per l'ora solare io ho voglia di provviste.
Come se dovessi iniziare un letargo che finisca al ritorno dell’ora legale. Comprerò passata di pomodoro, legumi in scatola, caffè, zucchero, farina… Quando metterò a posto la spesa di ritorno dalla COOP come sempre mi renderò conto che il pomodoro già c’era, che di zucchero ce n’era già un pacchetto, che il caffè non mancava. Ma è un po’ come se aspettassi la neve, o il freddo, o che ne so.
Io a novembre mi preparo alla traversata del buio che quassù sarà una traversata abbastanza lunga.
Ho bisogno di sapere che a casa non manca niente.
Aglio, cipolle, patate…zucca, cavolfiore…
Pasta, riso…
Potete venire a cena, magari non ci sarà del pesce appena pescato, ma una zuppa calda di legumi e cereali si rimedia sempre.
Forse l’inverno che deve ancora arrivare è la stagione dove si mangiano verdure “di riserva”: radici, tuberi, bulbi, verdure che resistono a lungo, che fanno “scorta”, mentre l’estate è più la stagione delle verdure da prendere e mangiare: zucchine, fagiolini, pomodori, l’estate è cocomero, l’inverno fico secco, l’estate sono pesche e albicocche, l’inverno mele e pere. L’inverno è il momento di cuocere a lungo, di cose calde, che tolgano il freddo dalle spalle, da mangiare con lentezza stando attenti a non bruciarsi.
Magari in compagnia, che l’inverno passa prima.
Non dimenticate di rimettere gli orologi e serena domenica a tutti.
Abbraccio!
*****💓
*****🙋🙋 





