-Ärtsoppa- la zuppa del giovedí
La prima modifica fu quella di sostituire la carne di maiale con abbondante cipolla. Mantenendo gli immancabili ingredienti tradizionali: piselli secchi, carote, chiodi di garofano, timo, maggiorana e il tradizionale aneto che mettono anche nel caffè.
Andrebbe servita con pane nero abbrustolito e senape in grani e per ingoiare il tutto un bicchierino di qualcosa di molto forte tipo -acquavite-. Io ho sempre preferito pane bianco di tipo italiano e un goccetto di vino bianco amabile. Ad oggi, non ha mai reclamato nessuno.
Buon pranzo a tutti, e sempre viva gli gnocchi!
****💓
*****