Aringa impanata con purè di patate e mirtilli rossi


Cucina svedese per italiani. Oggi venerdì di magro: Aringa impanata con purè di patate e mirtilli rossi. Nella lingua di Moder Svea:- Stekt strömming med mos och lingon.-

Ho capito siete curiosi:  
Allora, iniziamo col dire che In Svezia esistono due tipi di aringhe e si chiamano sill. (Quelle che comprate marinate in barattolo a IKEA. Oppure -strömming-, come quella della foto. Le prime provengono dal mare del Nord ossia la parte di costa ad ovest della Svezia e si utilizzano soprattutto marinate, mentre le seconde provengono dal mar Baltico e possono essere trasformate in quella pietanza che vedete nella foto. 

In gioventù mi insegnarono che lo -strömming- è una sottospecie delle aringhe –sill-, adattate alla particolare nicchia ecologica del mar Baltico, in particolare (così sembra...) al fatto che è meno salato degli altri mari. Il perché non mi fu mai rivelato. Come risultato lo -strömming-é più piccolo e meno grasso. Nel pranzo di oggi, è stato impanato con la pelle rivolta verso il basso, salato, pepato e cosparso di aneto tritato. A questo punto i due filetti sono stati fritti nel burro uno sopra l’altro con la pelle rivolta verso l’esterno circa un minuto per lato. Bisogna togliere dal fuoco appena prendono colore. Da evitare accuratamente l'olio d'oliva, altrimenti sarete aspramente rimproverati. Semplice e veloce.  
Dopo non vi rimane altro che di assaggiare. Ammesso che ne abbiate il coraggio. 
Abbracci! 
**** 
                                                     

ANCORA CALDI

Mettiamo le cose in chiaro: This blog is not a newspaper

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.