Puttanesca

Cari concittadini amici e amiche, come state? State pranzando? Io oggi spaghetti alla puttanesca. Puttanesca, pietanza che preparai la prima volta in Svezia tantissimi anni fa (nell'altro secolo) durante una serata con i colleghi di lavoro. Mi ricordo ancora la faccia che fecero quando spiegai loro il vero significato del nome di questo piatto.
 
Non fui creduto e da quella sera passai per un bugiardo. 
Ammetto mio malgrado che non ebbero un grande successo in quanto in quegli anni parlo di fine anni 60 inizi 70 le olive e i capperi erano alimenti pressoché sconosciuti a queste latitudini. Alcuni autoctoni addirittura rischiavano lo svenimento al solo vederli. 

L'ho detto!  
Adesso speriamo che qualcuno non si incazzi e la prenda a male. 
Oggi fuori è grigio e c'è aria di neve con temperatura sotto lo zero ma io stranamente mi sento in buona forma e tanta voglia di puttanesca che poi sarà anche una gran puttanata. Ho usato gli ingredienti che ho trovato in frigo: Qualche pomodorino, olive nere greche snocciolate, capperi salati di un importatore italiano, filetti di acciughe portoghesi, pochi ingredienti ma buoni. Oggi non ho evitato il peperoncino. Aggiungerò a sentimento una manciata di prezzemolo al momento di servire. 
A distanza di molti anni sono sempre più convinto che i migliori spaghetti alla puttanesca si mangiano a casa mia quassù in cima al mondo. Proprio come quelli del Miglior Ristorante Italiano! 

Kisses and hugs for everyone. See you soon. 
Per sempre vostro /Franco.
*****💓
                                               

ANCORA CALDI

Mettiamo le cose in chiaro: This blog is not a newspaper

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.