vigilia della notte di santa Valpurga
Stamattina ci siamo svegliati con un bel sole e + 8°C sopra lo zero. Meglio così, quassù è Valborgsmässoafton che tradotto significa vigilia della notte di santa Valpurga. Santa di origine nordica morta nel 779 dopo Cristo.
Si tratta di una festività di origine pagana tramite la quale i Vichinghi celebravano l’arrivo della primavera accendendo dei falò che avevano il significato di bruciare le cose vecchie dell’inverno e fare spazio a quelle nuove.
Dopo il cristianesimo arrivò anche quassù! Così in epoca cristiana dopo la morte della santa l’accensione dei fuochi aveva lo scopo di scacciare streghe e spiriti demoniaci.
Stanotte malgrado il freddo della notte tutti usciranno per cantare attorno ad enormi falò per festeggiare il vero significato della notte di santa Valpurga. L’arrivo della luce e della primavera. Io per evitare di incontrare qualche strega resterò a casa tranquillo al calduccio.
Abbracci per chi ne vuole, attenti alle streghe.
*****
*****💓