vigilia della notte di santa Valpurga


Buongiorno a tutti! 
Stamattina ci siamo svegliati con un bel sole e + 8°C sopra lo zero. Meglio così, quassù è Valborgsmässoafton che tradotto significa vigilia della notte di santa Valpurga. Santa di origine nordica morta nel 779 dopo Cristo. 
 
Si tratta di una festività di origine pagana tramite la quale i Vichinghi celebravano l’arrivo della primavera accendendo dei falò che avevano il significato di bruciare le cose vecchie dell’inverno e fare spazio a quelle nuove. 
 
Dopo il cristianesimo arrivò anche quassù! Così in epoca cristiana dopo la morte della santa l’accensione dei fuochi aveva lo scopo di scacciare streghe e spiriti demoniaci. 
 
Stanotte malgrado il freddo della notte tutti usciranno per cantare attorno ad enormi falò per festeggiare il vero significato della notte di santa Valpurga. L’arrivo della luce e della primavera. Io per evitare di incontrare qualche strega resterò a casa tranquillo al calduccio. 
Abbracci per chi ne vuole, attenti alle streghe. 
*****
*****💓

ANCORA CALDI

Mettiamo le cose in chiaro: This blog is not a newspaper

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.