La cabina telefonica
Ciao a tutti amici e amiche tutto bene?
Io tutto bene, ho anche scritto un piccolo post nostalgico che sicuramente non interesserà nessuno. Nostalgia che mi ha preso oggi quando sono passato da questa piazza (dovevo fare una commissione in città...) e non ho resistito a scattare una foto. Chissà quante foto ho scattato negli ultimi anni. Anni che non mi sembrano tanti, il tempo passa cosí in fretta. Ve ne ho già parlato, ma mi piace ripetermi.
Avrete certamente capito che è un posto a me molto caro perché io nei primi anni '70 bello e giovane papà venivo qui ogni sabato mattina con la mia bambina di due anni. Venivo a fare la spesa in un negozietto a metà strada della salita che si chiama Mosebacken e che porta alla piazza la quale si trova in cima alla salita.
Un negozietto gestito da un nostro connazionale, un ex partigiano venuto in Svezia subito dopo la guerra. Compravo generi alimentari necessari per un italiano che non voleva sentirsi troppo lontano da casa. Tipo; pasta, olio d'oliva, parmigiano, salame piccante, prosciutto di Parma, pomodori pelati in scatola. Prodotti allora quasi sconosciuti nel paese di madre Svea di quegli anni. Insomma, per me era il minimo indispensabile per non sentirmi troppo lontano da casa mia.
Sono passati molti anni da allora. Mi rifiuto di contarli dato che adesso faccio molta fatica a fare la salita! Pensate cari amici che gli ABBA ancora non c'erano. Agnetha Fältskog la biondina ancora sconosciuta cantava ogni settimana come solista alla radio. Rimase per diverse settimane in classifica nella lista delle dieci canzoni più vendute. -10 i top, - che è stata la prima top music della radio svedese.
Il titolo era: - En Sång Om Sorg Och Glädje. - Tradotto: - Un canto di gioia e di dolore. -
A proposito a ricordo di quegli anni in cima alla salita sulla piazza di Mosebacken rimane una vecchia cabina telefonica della multinazionale dove ho lavorato per tanti anni per motivi di pura sopravvivenza. Dentro il tipo di telefono a gettoni che io stesso molte volte ho testato, purtroppo non c'è più! Decisamente meno pratico di un iPhone di ultima generazione, ma infinitamente più bohémien e romantico.
Va bene ho capito, so che voi siete molto più moderni di me.
A presto bella gente. Qui sotto sé volete potrete ascoltare la biondina degli ABBA. Quando lei non era ancora ABBA, e io ero un giovane papà di una meravigliosa bambina di due anni. Buon pomeriggio a tutti voi. A chi scrive storielle e raccontini che regalano un piccolo sogno o un semplice sentimento a tutte quelle piccole storie che si intrecciano in un secondo per trovarci e dirci un ciao da una qualsiasi parte del mondo.
Un abbraccio!
*****💓
*****