Erano già passate due settimane

Alle mie spalle il municipio di Stoccolma: Autunno 1965. Erano già passate due settimane da quando ero arrivato alla Stazione Centrale di Stoccolma da Roma con l'Itala-Espressen. Treno diretto Roma-Termini: Stazione Centrale di Stoccolma. Non tentate di prenotare. È stato soppresso molti anni fa. Oggi sono passati 60 anni da quel giorno e non mi sembra vero.

Ero felice perché quel giorno era un fine settimana e non avrei mangiato il solito pranzo della mensa aziendale della Ericsson fatto da una specie di stufato di carne lasciata cuocere penso per diverse ore, tanto da sembrare già masticata ed affogata poi in una orribile salsa marrone. In compenso iniziavo a conoscere la città. 

Avevo visto il cambio della guardia al palazzo reale, il tramnr.7, visitato il municipio con il salone del Nobel, camminato per ore nel parco dello Skansen un gigantesco museo vivente a cielo aperto e mi ero perso tra la folla dei grandi magazzini NK vagando naso all'insù per lo stupore tra vestiti di alta moda, profumi carissimi, cioccolatini profumati di produzione propria, cercando invano di individuare tra le commesse, bellissime, qualcuna che somigliasse alla divina Greta Garbo. 

Quella mattina come oggi il cielo era percorso da poche nuvole bianche, squarciate d’azzurro, un vento gentile e ruffiano soffiava dal grande lago Mälaren. Un giorno di 60 anni fa, ero in Svezia e iniziavo un'avventura di vita, ne avvertivo i primi segnali e dicevo a me stesso che sarebbe finita alla fine del mio stage, dopo appena tre mesi. Ancora non sapevo che quei tre mesi mi avrebbero rigirato per benino per il resto della mia vita.

Autunno 1965. Dietro di me il municipio dove la gente si sposa e fanno il ricevimento per il Nobel. A me il Nobel ancora non l'hanno dato.

Che ingrati!
Mi fermo qui.
Buona giornata bella gente.
***** 🙋                                                                             

ANCORA CALDI

Mettiamo le cose in chiaro: This blog is not a newspaper

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.