Questa terra non è mia


Una persona dopo avermi ricordato che la terra in cui vivo non é mia mi ha bloccato perché sulla mia pagina FB parlo troppo della Svezia e pubblico troppe foto della sua natura. 

A quella persona vorrei dire: Questa terra non è mia l'ho so, ma è il luogo che mi ha ospitato con la possibilità di essere ciò che sono oggi. Vivere qui per me ha significato avere un cielo e una finestra da cui vederlo, una strada per andare a lavorare, un prato per giocare con i miei figli, un luogo in cui maturare. Così è stato per altri, con cui non ho condiviso la lingua, le storie dei genitori e degli antenati che si sono intrecciate nei secoli.  
 
È stato un luogo da cui sono ripartito, ma che ha generato nostalgia anche quando ho provato la meraviglia del mondo nell’andare. Forse per questo indefinibile sentimento che sempre sono ritornato a questa terra, al calore materno che è nella sua pietra nera, negli alberi altissimi, nelle casette sperdute nei boschi e nel cielo. 
  
È il luogo in cui ho imparato ad amare ad avere memoria per questo la chiamo mia terra e non mi serve possederla ciò di cui ho bisogno è guidare sulle sue strade dritte che sembra vadano all'infinito. Fermarmi a riposare lungo uno dei laghi, guardare le case dipinte di rosso, le persone, il cielo e ascoltarne le parole. Anche la lingua che oramai padroneggio, ascolto, e diventano parte di questa terra che chiamo mia ma ne posseggo solo il posto dove dormire e mangiare.
   
Quando ho pensato di andar via sapevo che altrove non avrei provato le stesse sensazioni che in un altro luogo per chiamarlo mio ci sarebbe stato bisogno d’ amore di pazienza, di capire bene cosa pensa chi lo abita. Finché questo non sarebbe accaduto sarei stato un ospite e avrei fatto parte di quel luogo solo quando le storie e il capirsi si sarebbero intrecciate, ma ci sarebbe voluto tempo e forse non sarebbe bastato. Possedere una casa, della terra, avere denaro non avrebbe reso mio quel luogo, perché mio significa appartenere per essere uno e questa terra non è una proprietà.   

Questa terra non è mia, non mi appartiene io appartengo a lei e lei lo sa quando mi fermo la sera a guardare gli uccelli, il cielo. Quando ascolto la musica delle parole è poi cammino in mezzo a esse sa che con la notte cerco il caldo della casa e che mi basta perché ciò che mi dona è quello che mi fa sentire parte di lei.  
Per questo amore, questa terra è mia. 
****
                                                                                                                                

ANCORA CALDI

Mettiamo le cose in chiaro: This blog is not a newspaper

L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.