Mors dag: La giornata della mamma
1. La bandiera svedese viene issata sul pennone della casa.
2. Al mattino la Mamma viene svegliata dai canti dei bambini.
3. Prima che si alzi le viene offerto del buon caffè e del pane, preparati dai figli. Viene festeggiata con dei fiori e con un piccolo regalo.
4. Le viene garantito, per quanto possibile, il riposo e viene esonerata dai lavori domestici per quel giorno. I bambini rifanno i letti, spazzano, cucinano e lavano i piatti.
Inoltre:
5. Durante il caffè pomeridiano o la sera si tiene una piccola cerimonia alla quale partecipa anche il padre.
6. I figli lontani inviano alla Mamma una lettera, un telegramma o una cartolina, pensati specificatamente per il giorno della Mamma.
Queste regole valevano nel 1920!
Ne è passata di acqua sotto i ponti e anche le abitudini sono cambiate, anzi c’è chi in Svezia ritiene questa festività sessista e quindi la rinnega. Voi naturalmente fate come credete. Auguri comunque da nonno Franco a tutte le mamme del Regno, ai papà, ai figli, alla mia di figlia che dovrò farglieli per telefono, e anche a tutti quelli che non ne hanno!💝